
Come pulire l’esterno dell’auto
Come pulire l’esterno dell’auto
Come pulire l’esterno dell’auto

*Dati 2019: “Mobilità sostenibile. Il caso Telepass” - Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari. *Dati 2020 e 2021 raccolti con la stessa metodologia della ricerca. Considerando un consumo di circa 160 litri d’acqua per una doccia di dieci minuti.
Come pulire l’esterno dell’auto
Come pulire l’esterno dell’auto
Come pulire l’esterno dell’auto
-
Polish
Applicazione di una cera polish che aumenta la lucentezza della carrozzeria a fine lavaggio. -
Rivestimento ceramico
Trattamento per ridare brillantezza alla carrozzeria, grazie alla proprietà idrorepellente aumenta la durata del lavaggio e conferisce setosità al tatto. -
Protezione parabrezza
Rivestimento che garantisce potere idrofobico e sigillante al parabrezza: favorisce lo scivolamento delle gocce di pioggia, consentendo di non utilizzare i tergicristalli sopra i 70 km/h. -
Nero gomme premium
Applicazione di un protettivo di alta qualità che ripristina l’aspetto “fresco di fabbrica” dei pneumatici per centinaia di chilometri. -
Lavaggio vano motore
Cura del vano motore, rivolta alla pulizia delle parti ricoperte da polvere e grasso.

Come pulire l’esterno dell’auto
Guida all'acquisto di un'auto usata: cosa tenere in considerazione e come evitare truffe
• Tempo di lettura: 6 minutiRimuovere graffi dalla carrozzeria dell'auto: guida completa
• Tempo di lettura: 3 minutiCome risparmiare sull'assicurazione auto: consigli pratici
• Tempo di lettura: 3 minutiLa Manutenzione Preventiva delle Auto: Guida per Risparmiare e Prolungare la Vita della Tua Vettura
• Tempo di lettura: 2 minutiCome Mantenere Igienizzati gli Interni della Tua Auto
• Tempo di lettura: 2 minutiDemistificando i miti sulle auto ibride: una guida alle opzioni economiche
• Tempo di lettura: 6 minutiCome risparmiare carburante: 9 consigli per una guida eco-sostenibile
• Tempo di lettura: 3 minutiI consigli per scegliere i migliori pneumatici estivi
• Tempo di lettura: 3 minutiLe auto più veloci del mondo: alla caccia dei record di velocità
• Tempo di lettura: 3 minutiMacchine per Neopatentati: Guida completa per i giovani automobilisti
• Tempo di lettura: 2 minutiCome pulire l’esterno dell’auto
Rimuovere graffi dalla carrozzeria dell'auto: guida completa
• Tempo di lettura: 3 minutiCome risparmiare sull'assicurazione auto: consigli pratici
• Tempo di lettura: 3 minutiLa Manutenzione Preventiva delle Auto: Guida per Risparmiare e Prolungare la Vita della Tua Vettura
• Tempo di lettura: 2 minutiCome Mantenere Igienizzati gli Interni della Tua Auto
• Tempo di lettura: 2 minutiCome risparmiare carburante: 9 consigli per una guida eco-sostenibile
• Tempo di lettura: 3 minutiMacchine per Neopatentati: Guida completa per i giovani automobilisti
• Tempo di lettura: 2 minutiCome pulire l’esterno dell’auto
Come pulire l’esterno dell’auto
Guida all'acquisto di un'auto usata: cosa tenere in considerazione e come evitare truffe
• Tempo di lettura: 6 minutiDemistificando i miti sulle auto ibride: una guida alle opzioni economiche
• Tempo di lettura: 6 minutiI consigli per scegliere i migliori pneumatici estivi
• Tempo di lettura: 3 minutiLe auto più veloci del mondo: alla caccia dei record di velocità
• Tempo di lettura: 3 minutiCome pulire l’esterno dell’auto
Il prezzo del lavaggio a domicilio con Wash Out varia in base a diversi elementi: servizi scelti, categoria del veicolo, città...
-
A partire da:
14,90 €Scooter
-
A partire da:
17,90 €XS
-
A partire da:
19,90 €Small
-
A partire da:
21,90 €Medium
-
A partire da:
24,90 €Large
-
A partire da:
29,90 €Premium
Il grafico mostra un'ipotesi basata sui servizi base, per categoria.
Come pulire l’esterno dell’auto
Tempo di lettura: 2 minuti
La cura degli esterni auto passa anche della fase di preparazione: ecco alcuni accorgimenti per il fai-da-te.
Come prima cosa, bisogna individuare uno spazio idoneo e ampio a sufficienza per agire con comodità ed evitare danni all’ambiente circostante.
Per ottenere un buon risultato è fondamentale, anche se non sempre possibile, effettuare il lavaggio esterno dell’auto all’ombra e non all’aperto, evitando quindi l’esposizione diretta alla luce e al calore del sole.
Lo step successivo è la fase di pre-lavaggio, utile per eliminare lo sporco più superficiale ed evidente.
In questo caso è possibile utilizzare l’acqua per un primo risciacquo, ma sarebbe meglio utilizzare prodotti specifici o alternative waterless come vedremo più avanti.
Nel concreto, cosa si usa per pulire la macchina? Nei prossimi passaggi, gli strumenti fondamentali per un kit di lavaggio auto completo.

Kit per la pulizia degli esterni auto
Quali sono i migliori prodotti per lavare esternamente la macchina?
Per un kit fai-da-te efficace è importante avere a disposizione questi strumenti:
· spugna antigraffio e panni in microfibra: ovviamente è importante controllare; che siano puliti e non abbiano residui che potrebbero danneggiare la carrozzeria;
· prodotto detergente per il trattamento della carrozzeria e rimuovere lo sporco;
· prodotto per insetti per eliminare macchie e residui lasciati da insetti e moscerini;
· un secchio o bacinella d’acqua, da usare con parsimonia per evitare sprechi.
Per un lavaggio a domicilio waterless ci si può affidare a soluzioni professionali ed eco-sostenibili.
Suggerimenti per il lavaggio degli esterni
Ecco alcuni “trucchetti” utili per la cura della carrozzeria, semplici ma efficaci:
· in caso di auto con uno strato rilevante di polvere, passare a secco un panno in microfibra (non inumidito); importante è rimuovere la polvere con un tocco delicato, senza trascinarla lungo la superficie della carrozzeria;
· utilizzare un panno differente per ciascuna area o superficie;
· cominciare sempre dalle parti più in alto del veicolo, per poi scendere dal tettuccio verso il basso: questo sia per questioni di comodità che di rimozione dello sporco;
· non insistere su macchie e impurità molto ostinate, perché il rischio è quello di rigare la carrozzeria. In caso di necessità e situazioni particolari, rivolgersi a professionisti specializzati.
