
Andamento prezzo del metano auto
Andamento prezzo del metano auto
Andamento prezzo del metano auto

*Dati 2019: “Mobilità sostenibile. Il caso Telepass” - Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari. *Dati 2020 e 2021 raccolti con la stessa metodologia della ricerca. Considerando un consumo di circa 160 litri d’acqua per una doccia di dieci minuti.
Andamento prezzo del metano auto
Andamento prezzo del metano auto
Andamento prezzo del metano auto
-
Polish
Cera polish ideale per la lucidatura di tutte le superfici del veicolo: elimina rapidamente le imperfezioni e l’ossidazione della superficie, aumentando la lucentezza della carrozzeria. -
Rivestimento ceramico
Trattamento protettivo che dona brillantezza e setosità alla carrozzeria: grazie alla proprietà idrorepellente, aumenta la durata dell’effetto nel tempo. -
Protezione parabrezza
Rivestimento che garantisce potere idrofobico e sigillante al parabrezza, favorendo lo scivolamento dell’acqua e consentendo di non utilizzare i tergicristalli sopra i 70 km/h. -
Nero gomme premium
Protettivo di alta qualità che ripristina l’effetto visivo “fresco di fabbrica” di pneumatici e gomme e ne mantiene l’aspetto profondo e naturale per centinaia di chilometri. -
Lavaggio vano motore
Cura completa del vano motore con prodotti e tecniche specifici per intervenire sulle parti ricoperte da polvere e grasso e assicurare una pulizia approfondita.

Andamento prezzo del metano auto

Lucidare i fari dell’auto

Manutenzione auto elettriche

Andamento prezzi auto 2021 vs 2022

Consigli per vendere l’auto usata

Andamento prezzo del metano auto

Acqua e sostenibilità ambientale

Importanza dei pneumatici di un veicolo

I sedili in pelle dell’auto

L’importanza dell’acqua

Cosa significa sostenibilità

Il mercato delle auto usate

I migliori prodotti per la cura dell’auto

I prodotti per la cura della moto

Il lavaggio di auto e moto a domicilio
Andamento prezzo del metano auto
Il prezzo del lavaggio a domicilio con Wash Out varia in base a diversi elementi: servizi scelti, categoria del veicolo, città...
-
A partire da: 9,90 €
Scooter
-
A partire da: 16,90 €
XS
-
A partire da: 18,90 €
Small
-
A partire da: 21,90 €
Medium
-
A partire da: 24,90 €
Large
-
A partire da: 29,90 €
Premium
Il prezzo del lavaggio a domicilio con Wash Out varia in base a diversi elementi: servizi scelti, categoria del veicolo, città...
Andamento prezzo del metano auto
Tempo di lettura: 2 minuti
Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina sta avendo un importante impatto su scala mondiale. In Italia, uno degli aspetti più affrontati sul tema riguarda l’aumento generale dei prezzi delle fonti energetiche, specialmente il gas.
La cessazione degli accordi stipulati da parte dell’Unione Europea con il principale fornitore di tale materia prima ha portato a diverse dinamiche di mercato che hanno avuto come conseguenza l'attuale incremento di prezzo, alzando considerevolmente il costo dei consumi quotidiani come il riscaldamento e il rifornimento di carburante auto metano.
Nel prossimo paragrafo, presentiamo i prezzi medi in territorio nazionale durante questo ultimo periodo.

Andamento prezzo metano
Secondo l’Osservatorio prezzi del Ministero dello Sviluppo economico, a Dicembre 2022 i prezzi relativi al rifornimento self service sono i seguenti:
· Benzina: 1,77 euro/litro
· Diesel: 1,85 euro/litro
Ecco invece le tariffe medie per il servito:
· Benzina: 1,91 euro/litro
· Diesel: 2 euro/litro
· GPL: 0,764 euro/litro
· Metano: 2,177 euro/kg
Rispetto al 2021 il prezzo medio del metano è aumentato di circa il 30%, laddove il costo era approssimativamente di 1,560€/kg.
Oggi è diventato ancora più difficile prevedere un eventuale rialzo o abbassamento di prezzo, poiché strettamente collegato ad eventi di carattere politico che influenzano il mercato e le economie nazionali. In ogni caso, questa situazione ha spinto i governi a porre un occhio di riguardo sulla sostenibilità delle fonti energetiche e prendere provvedimenti su metodi alternativi di acquisizione e produzione di energia.

Metano o benzina?
Per capire se nonostante l’aumento dei prezzi conviene ancora possedere un'auto alimentata a metano, bisogna analizzare e comparare i consumi medi e i relativi costi.
Una delle principali differenze tra il metano e gli altri tipi di carburante è la misurazione: nelle stazioni di rifornimento, benzina, diesel e GPL vengono venduti al litro, mentre il metano al chilogrammo.
Al momento, si possono percorrere mediamente 15 chilometri con un 1 litro di benzina spendendo circa €1,77.
Questo costo corrisponde ad un rifornimento a metano di 0,81 kg, con il quale si possono percorrere circa 20 chilometri.
Secondo queste approssimazioni, il metano attualmente può essere considerato un’opzione di risparmio, finché il divario di costo tra questi due tipi di carburante non aumenterà ulteriormente.
Fino ad ora la spesa ridotta per il rifornimento è stato uno dei punti a favore nel mondo delle auto a metano, assieme agli incentivi governativi, il basso costo del bollo e l’emissione ridotta di CO2 rispetto alle auto a benzina.
