Andamento prezzi auto 2021 vs 2022
Andamento prezzi auto 2021 vs 2022
Andamento prezzi auto 2021 vs 2022

*Dati 2019: “Mobilità sostenibile. Il caso Telepass” - Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari. *Dati 2020 e 2021 raccolti con la stessa metodologia della ricerca. Considerando un consumo di circa 160 litri d’acqua per una doccia di dieci minuti.
Andamento prezzi auto 2021 vs 2022
Andamento prezzi auto 2021 vs 2022
Andamento prezzi auto 2021 vs 2022
-
Polish
Applicazione di una cera polish che aumenta la lucentezza della carrozzeria a fine lavaggio. -
Rivestimento ceramico
Trattamento per ridare brillantezza alla carrozzeria, grazie alla proprietà idrorepellente aumenta la durata del lavaggio e conferisce setosità al tatto. -
Protezione parabrezza
Rivestimento che garantisce potere idrofobico e sigillante al parabrezza: favorisce lo scivolamento delle gocce di pioggia, consentendo di non utilizzare i tergicristalli sopra i 70 km/h. -
Nero gomme premium
Applicazione di un protettivo di alta qualità che ripristina l’aspetto “fresco di fabbrica” dei pneumatici per centinaia di chilometri. -
Lavaggio vano motore
Cura del vano motore, rivolta alla pulizia delle parti ricoperte da polvere e grasso.

Andamento prezzi auto 2021 vs 2022
Andamento prezzi auto 2021 vs 2022
Andamento prezzi auto 2021 vs 2022
Andamento prezzi auto 2021 vs 2022
Il lavaggio e la sanificazione dell’auto a domicilio
• Tempo di lettura: 3 minutiAndamento prezzi auto 2021 vs 2022
Il prezzo del lavaggio a domicilio con Wash Out varia in base a diversi elementi: servizi scelti, categoria del veicolo, città...
-
A partire da:
14,90 €Scooter
-
A partire da:
17,90 €XS
-
A partire da:
19,90 €Small
-
A partire da:
21,90 €Medium
-
A partire da:
24,90 €Large
-
A partire da:
29,90 €Premium
Il grafico mostra un'ipotesi basata sui servizi base, per categoria.
Andamento prezzi auto 2021 vs 2022
Tempo di lettura: 2 minuti
Comprare un’automobile usata comporta dei vantaggi rispetto all’acquisto del nuovo. Il 2021 ha visto il mercato delle auto di seconda mano in costante crescita, conseguenza di vari fenomeni socio-economici come l’emergenza sanitaria e la recente crisi dell'industria dei microchip.
Anche se negli ultimi mesi le principali case automotive si stanno focalizzando sulla produzione di veicoli ibridi ed elettrici, il mercato delle vetture a benzina e diesel - specialmente usate - è ancora molto attivo nonostante gli incentivi statali per i veicoli green.
Le ragioni principali di questo sviluppo commerciale sono:
· il rialzo generale dei prezzi di listino del nuovo;
· la possibilità poter di acquistare un veicolo con le stesse dotazioni, o addirittura superiori, di un’auto nuova ma con un budget inferiore.
Tuttavia l’impennata di questo mercato ha creato delle condizioni non sempre favorevoli per i potenziali acquirenti.

Mercato automobilistico 2022
Nel 2021, tra chi ha venduto il proprio veicolo per esigenze economiche e chi ha sentito la necessità di muoversi con un’auto personale durante il periodo di pandemia, il settore della compravendita dell’usato ha vissuto una forte crescita attualmente in corso.
Tuttavia questo ha comportato un superamento della domanda rispetto all’offerta e con la recente ripresa della produzione e il restock di vetture nuove, i prezzi medi delle auto usate hanno registrato degli importanti aumenti.
Come riportato dal Sole24Ore Economia, nell’ultimo anno si stima un +20% e, considerando gli ultimi tre anni, il costo medio è cresciuto addirittura del 33%.

Perché comprare un’auto usata?
Nonostante il rialzo dei prezzi, affidarsi all’usato ha ancora i suoi vantaggi:
· comprare una vettura con comfort e qualità estetiche pari al nuovo ma a prezzo ribassato;
· disponibilità immediata e gestione autonoma dell’acquisto;
· svalutazione più lenta delle auto usate, condizione ideale per chi vuole cambiare auto frequentemente
· costo inferiore dell’assicurazione.
Oltre ad acquistare un veicolo usato, si possono fare ottimi affari anche vendendo: in questo articolo alcuni consigli su come vendere con successo un auto di seconda mano.
