
Il mercato delle auto usate
Il mercato delle auto usate
Il mercato delle auto usate

*Dati 2019: “Mobilità sostenibile. Il caso Telepass” - Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari. *Dati 2020 e 2021 raccolti con la stessa metodologia della ricerca. Considerando un consumo di circa 160 litri d’acqua per una doccia di dieci minuti.
Il mercato delle auto usate
Il mercato delle auto usate
Il mercato delle auto usate
-
Polish
Cera polish ideale per la lucidatura di tutte le superfici del veicolo: elimina rapidamente le imperfezioni e l’ossidazione della superficie, aumentando la lucentezza della carrozzeria. -
Rivestimento ceramico
Trattamento protettivo che dona brillantezza e setosità alla carrozzeria: grazie alla proprietà idrorepellente, aumenta la durata dell’effetto nel tempo. -
Protezione parabrezza
Rivestimento che garantisce potere idrofobico e sigillante al parabrezza, favorendo lo scivolamento dell’acqua e consentendo di non utilizzare i tergicristalli sopra i 70 km/h. -
Nero gomme premium
Protettivo di alta qualità che ripristina l’effetto visivo “fresco di fabbrica” di pneumatici e gomme e ne mantiene l’aspetto profondo e naturale per centinaia di chilometri. -
Lavaggio vano motore
Cura completa del vano motore con prodotti e tecniche specifici per intervenire sulle parti ricoperte da polvere e grasso e assicurare una pulizia approfondita.

Il mercato delle auto usate

Lucidare i fari dell’auto

Manutenzione auto elettriche

Andamento prezzi auto 2021 vs 2022

Consigli per vendere l’auto usata

Andamento prezzo del metano auto

Acqua e sostenibilità ambientale

Importanza dei pneumatici di un veicolo

I sedili in pelle dell’auto

L’importanza dell’acqua

Cosa significa sostenibilità

Il mercato delle auto usate

I migliori prodotti per la cura dell’auto

I prodotti per la cura della moto

Il lavaggio di auto e moto a domicilio
Il mercato delle auto usate
Il prezzo del lavaggio a domicilio con Wash Out varia in base a diversi elementi: servizi scelti, categoria del veicolo, città...
-
A partire da: 9,90 €
Scooter
-
A partire da: 16,90 €
XS
-
A partire da: 18,90 €
Small
-
A partire da: 21,90 €
Medium
-
A partire da: 24,90 €
Large
-
A partire da: 29,90 €
Premium
Il prezzo del lavaggio a domicilio con Wash Out varia in base a diversi elementi: servizi scelti, categoria del veicolo, città...
Il mercato delle auto usate
Tempo di lettura: 2 minuti
L’acquisto di un’automobile rappresenta un momento importante e delicato, non solo per l’esborso economico ma per i numerosi elementi che concorrono alla scelta finale.
Nel contesto attuale, inoltre, la situazione è resa ancor più difficile: listini aumentati, costo del carburante, tempi di attesa...
Tornano così di moda le auto usate, che rappresentano sempre più spesso la soluzione preferita sia come costo che come “praticità”: a kilometro zero, da poco acquistate e quindi poco utilizzate, o con un maggior kilometraggio, sono molte le possibilità.
Come si muove il mercato delle auto usate? Scopriamolo nelle prossime righe.

Andamento dei prezzi per le auto usate
Ultimamente anche il mercato delle vetture “di seconda mano” sta subendo un aumento dei prezzi: sebbene le occasioni siano ancora numerose, è diventato più difficile fare affari a buon mercato.
Nell’ultimo anno, infatti, l’incremento è stato di oltre il 20%, che raggiunge quota +33% se si considerano i tre anni precedenti (fonte: sole24ore ed AGPI).
Ciò è dovuto principalmente alla disponibilità stesse dei veicoli ed alla crescente richiesta da parte dei clienti.
Anche il valore delle auto usate è in crescita: in media, oltre 21.000€ a Luglio, che corrisponde ad un +21% rispetto a Luglio 2021 (fonte: AutoScout24).
La fonte primaria per l'acquisto (ma anche per la raccolta di informazioni e la comparazione di auto e prezzi) si conferma l’online: strumento ormai molto utilizzato anche in questo settore, così come avviene per le soluzioni digitali di servizi correlati come il lavaggio auto a domicilio.

Andamento prezzo auto GPL
La scelta di un’auto, nuova o usata, riguarda anche la motorizzazione ed alimentazione, soprattutto alla luce del caro benzina in corso.
Il diesel si conferma la soluzione più richiesta nel settore dell’usato, a quota 50% (seppur in calo di un punto percentuale rispetto al 2021); i modelli benzina restano saldi e stabili al 40%, mentre crescono soluzioni alternative come GPL (4,4%) e le auto ibride al 3% (fonte UNRAE).
Un trend in miglioramento che nei prossimi mesi ed anni potrà crescere ancora grazie ad una propensione maggiore dei consumatori verso alternative “ecologiche”, più smart e più economiche, soprattutto se incentivate da bonus e riduzioni di prezzo.
